Carta YAP – La Recensione
Ultimo aggiornamento: 22-01-2021 La nostra valutazione:YAP – la prepagata di Nexi dedicata ai giovani
Attiva YAP usando il nostro codice “BESTYAP” in fase di attivazione (CLICCA QUI per maggiori info)
Porta 3 amici in YAP e ricevi € 30 di Cashback su Amazon.it per ognuno di loro (devono ricaricare almeno € 5). Al primo amico che avrà effettuato almeno 5 acquisti con YAP, ricevi 1 Buono Regalo Amazon da 10€
Codice Promozionale YAP
Guarda l’app ufficiale YAP con la promozione attiva:
Recensione della carta YAP
YAP è la prepagata cucita addosso alle esigenze dei giovani che devono disporre del proprio denaro ma che non preferiscono averlo in contanti. Si adatta bene alle abitudini dei ragazzi, e ammicca loro con un design molto accattivante e diretto.
YAP sta per PAY, paga, in inglese, ma visto allo specchio. Il simpatico gioco di parole è chiaro grazie alla grafica della carta e in questo modo gioca spinto ad accaparrarsi la simpatia degli adolescenti e dei giovanissimi. Le sue funzioni principali sono quelle più apprezzate dal pubblico a cui si rivolge. Quindi è possibile possedere la carta, che è nominale, anche se non si hanno 18 anni. Tramite il genitore e sempre attraverso l’app da scaricare sul telefono, è possibile avere una carta già da 12 anni compiuti.
Dietro la carta c’è il colosso tutto italiano delle operazioni di pagamento digitale Nexi. Quindi nessun pericolo per il proprio denaro e certezza di una perfetta gestione trasparente della carta e delle sue funzioni. I numeri dell’azienda che sta dietro buona parte dei pagamenti con carta che si effettuano ogni giorno sono da capogiro. E c’era da aspettarsi il suo ingresso nel mercato delle prepagate con un prodotto versatile, sicuro e accettato praticamente ovunque.
Alla carta è associato il numero di IBAN, questo particolare la rende più matura e versatile di quanto non possa sembrare a un primo sguardo superficiale. Infatti il plafond massimo di ricarica non è affatto basso e consente la domiciliazione di uno stipendio senza grossi problemi. Infatti il massimale di ricarica mensile è di 1.500 € e in questa cifra rientrano tutte le operazioni che consentono di versare contante, liquido o già trasformato in elettronico. La ricarica è semplice e può avvenire in tanti modi, compreso la tanto apprezzata possibilità di scambiare denaro tra i propri contatti.
È possibile richiedere la carta fisica, ma lavora allo stesso modo anche la versione virtuale. Quindi è ancora più facile gestire il proprio denaro direttamente da smartphone senza bisogno di avere con sé un portafogli. Si tratta di una funzione da associare alle principali applicazioni di pagamento da smartphone, per esempio tramite Google Pay o Apple Pay.
La carta fisica di YAP costa 9,95€ ma non è richiesto alcun pagamento se ci si limita a possedere la versione virtuale, altrettanto comoda e versatile. Però con la virtuale non è possibile effettuare prelievi di contante presso gli sportelli ATM Bancomat.
Carta prepagata YAP, ecco tutte le funzioni e le opzioni collegate
App e carta YAP sono pensate per dare accesso rapido e intuitivo alle principali funzioni di pagamento e di accredito tramite conto. La presenza del codice IBAN libera la fruizione delle normali possibilità che di solito si associano a un conto bancario, con limitazioni minime rispetto a questo.
- Trasferimenti di denaro. Come ci si aspetta da una prepagata che si rispetti, anche YAP consente di inviare e ricevere denaro da parte de propri contatti. Per poter usufruire di questa funzione è necessario che lo scambio avvenga tra clienti che hanno scaricato l’app e hanno effettuato la prima ricarica.
- Ricarica facile. Si può richiedere oppure effettuare una ricarica in tanti modi, i limiti sono minimi e le commissioni cambiano in base alla modalità di ricarica preferita. Si può ricaricare tramite bonifico, carta di credito oppure in contanti attraverso i canali SisalPay, quindi comodamente al tabacchino. In questo caso, però le commissioni sono piuttosto alte.
- Pagamenti online sicuri. YAP è figlia di uno dei più grandi operatori dei pagamenti digitali che ha sede in Italia, Nexi. Quindi uno dei punti forti di questa carta prepagata è la sicurezza nei pagamenti verso e-commerce. Non c’è da temere di esporsi nei confronti di possibili furti di identità e di capitale. Il sistema di tutela e la sicurezza dei pagamenti sono ai massimi livelli.
- Pagamenti da mobile. Non è indispensabile possedere la carta di plastica: per effettuare i pagamenti, sia online che in negozio, è sufficiente esporre il telefono. È possibile associare l’app di YAP alle principali modalità di pagamento smart, come Google Pay e Apple Pay. In questo caso però è bene considerare che l’app non è disponibile per i minori di 14 anni, mentre l’app di YAP può essere intestata anche a chi ne ha appena compiuti 12.
- Promozioni e cashback. La carta è stata lanciata da poco sul mercato italiano e per questo motivo sono davvero tante le offerte pensate per renderla competitiva e attraente per il proprio pubblico di riferimento. È il caso di dare un’occhiata alle continue iniziative promosse sul sito ufficiale per ottenere sconti e rimborsi su tante operazioni da effettuare tramite app YAP.
Costi e commisioni YAP
Con YAP carta e denaro elettronico vanno di pari passo. Infatti non è indispensabile che il titolare a cui è intestata l’applicazione sia anche il proprietario della carta di plastica. L’app gira bene anche solo su telefono e da qui è possibile effettuare tutte le operazioni di base, a parte i prelievi.
- Costi di ricarica: 2,5€ per la ricarica in contanti presso gli sportelli SisalPay, ce ne sono oltre 48 mila in Italia Gratis attraverso bonifico bancario in valuta euro, tramite sportello ATM abilitato, tramite carte di pagamento YAP
- Commissioni: 2% sui prelievi in valuta estera, più 4 € per ogni operazione presso uno sportello in area extra Euro 1 € di commissione sui prelievi da sportello ATM in area Euro 9,95€ è il costo della carta di debito se si desidera ricevere quella fisica per effettuare anche i prelievi agli sportelli ATM Per il resto non sono previste spese di alcun tipo sulle operazioni che si possono effettuare tramite app YAP, quindi rappresenta una scelta molto vantaggiosa ed economica sotto tanti punti di vista.
Limiti YAP
I limiti della carta prepagata YAP sono associati alla natura stessa della carta, quindi non è possibile disporre di denaro oltre quello che è presente nella carta per effettuare i pagamenti. Oppure non è possibile ricaricare la carta illimitatamente. Per avere un’idea chiara delle sue potenzialità ecco cosa si può fare con la carta YAP
- Limiti di ricarica: minimo 25 € ricarica di contante tramite SisalPay e sportelli ATM abilitati; 5 € tramite altre carte YAP; 1 centesimo per i bonifici
- Limite di ricarica: Massimo 200 €, due volte in un giorno, attraverso circuito SisalPay; plafond massimo di 1.500 € per le ricariche mensili. Massimo 250 €, due volte in un giorno, attraverso sportelli ATM abilitati e carte di pagamento.
In nessun caso è possibile superare la soglia di 1.500 € di ricarica al mese del proprio conto. Questo particolare si fa apprezzare da chi ha intenzione di collegare la carta per svolgere le principali funzioni associate a un conto bancario. Per esempio, è facile accreditare lo stipendio oppure domiciliare spese e pagamenti visto l’ampio plafond mensile. Non è così semplice trovare una prepagata così flessibile e al netto delle spese gestionali, di solito le altre prepagate associano questi vantaggi alle loro versioni premium che prevedono il pagamento di un canone annuale.
Registrazione e richiesta della carta
YAP conquista opinioni favorevoli per via della sua versatilità e il linguaggio semplice e diretto che caratterizza l’uso di questa applicazione. Si fa apprezzare la possibilità di gestire in maniera snella e rapida gran parte delle funzioni associate al conto.
Quindi è facile scorrere il dito per inviare un pagamento, oppure verificare le operazioni contabili e impostare dei sistemi di notifica per i movimenti effettuati sul conto.
La registrazione a questo servizio si fa in pochi passaggi e consente di avere presto accesso alle funzioni associate al conto YAP.
Clicca qui per iniziare con YAP.
Procedura per i maggiorenni:
- Bisogna essere in possesso di Codice Fiscale italiano, un numero di telefono italiano, una foto identificativa
- L’app si scarica direttamente sul proprio telefono, dal sito o dallo store
- Seguire le indicazioni durante il processo di registrazione
- Effettuare la prima ricarica per attivare il conto
- Associare YAP ad Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay o Huawei Pay
Procedura per i minorenni:
- Il genitore si fa garante del figlio minorenne che deve aver compiuto 12 anni al momento della registrazione
- Segue la stessa procedura di attivazione
Come ricaricare YAP
Ricaricare YAP è facile, basta sfruttare uno dei seguenti canali per avere credito da spendere nei normali negozi o sugli e-commerce.
- Bonifico bancario
- Ricarica in contanti tramite SisalPay
- Pagamenti P2P, con un incentivo se il pagamento viene effettuato da parte di un genitore verso il figlio
La nostra opinione
Tra tutte le carte ricaricabili che si trovano oggi sul mercato, questa è forse la più basic ma anche la più semplice da usare. Non ha costi occulti e davvero gran parte delle operazioni di ricarica e pagamenti è gratuita.
Si fa apprezzare molto la possibilità di intestarla a minori tramite la garanzia del genitore, funziona bene come strumento per dare responsabilità ai ragazzi.
La certezza di grossi operatori, come MasterCard e Nexi, alle spalle che garantiscono la sicurezza delle operazioni è un valore aggiunto da non trascurare.